FAQ Agevolazioni Economiche

Inviato da Redattore il
Layout a due colonne
Two Column
Colore testo barra navigazione su desktop
dark
Colore testo barra navigazione su mobile
dark
Componenti colonna di sinistra
Content

Agevolazioni economiche e prestiti

Viale Gorizia, 17

00198 Roma

M: agevolazionieconomiche@luiss.it

Informazioni

T: +39 06 8522 5421/5603

Nascondi per questa lingua
Visibile
Parent Level
4
Nascondi per questa lingua
Visibile
Nascondi per questa lingua
Visibile
Componenti colonna di destra
FAQ
Question
Come posso richiedere una borsa di studio? Quali sono i criteri e a chi mi devo rivolgere?
Answer

Per esoneri e borse di studio sono disponibili appositi bandi. Per conoscere requisiti, scadenze, modalità di partecipazione e assegnazione delle agevolazioni consulta la pagina del sito. Per ulteriori informazioni scrivi a agevolazionieconomiche@luiss.it.

Question
Dove trovo tutte le informazioni sulle agevolazioni economiche offerte dall’Università?
Answer

Per informazioni sui singoli bandi è possibile consultare la pagina del sito e/o scrivere a agevolazionieconomiche@luiss.it.

Question
Sono un futuro studente Luiss di quali agevolazioni economiche posso usufruire?
Answer

La Luiss riconosce l’esonero totale dal pagamento del Contributo Unico annuale a tutti gli studenti idonei al concorso per l’assegnazione di borse di studio bandito annualmente alla fine del mese di maggio da DiSCo Lazio. Oltre al bando DiSCo Lazio, l’Ateneo assegna con fondi propri ulteriori agevolazioni (esoneri parziali o totali) generalmente attribuite con concorso. I bandi e i relativi moduli di domanda on line sono pubblicati nella seguente pagina.

Question
Ho conseguito la maturità con 100 e lode. Ho diritto ad una riduzione del Contributo Unico annuale?
Answer

La Luiss non prevede agevolazioni economiche in base al voto di maturità.

Question
Sono in attesa di conoscere l’esito del test di ammissione alla Luiss. E’ possibile presentare domanda per le borse di studio bandite?
Answer

È possibile presentare domanda anche se gli esiti relativi all’ammissione non sono stati ancora resi noti. In caso di mancata ammissione, provvederemo ad escludere la domanda dal concorso.

Question
È possibile presentare domanda per due borse di studio diverse?
Answer

Si, è possibile partecipare a più bandi. Nel caso di plurima assegnazione bisognerà sceglierne una e comunicarlo all'Ufficio Agevolazioni Economiche.

Question
Qual è la procedura da seguire per partecipare a un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio?
Answer

Coloro che partecipano, per la prima volta, ad un concorso per una borsa di studio, dovranno cliccare su “Modulo di domanda” ed effettuare l’Accreditamento per la registrazione dei dati anagrafici. Al termine della procedura, verrà visualizzato il Codice Utente (da utilizzare solo per il primo accesso). Successivamente occorrerà cliccare su Login e, dopo aver inserito codice fiscale, password e Codice Utente sarà possibile entrare nell’Application Area e procedere con la compilazione del modulo relativo al concorso d’interesse.

Question
Sono interessato ad un bando per l’assegnazione di una borsa di studio. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando stesso?
Answer

Salvo non sia specificatamente indicato diversamente, è necessario possedere tutti i requisiti richiesti dai  bandi di concorso alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione.

Question
A chi va indirizzata la lettera motivazionale prevista dal bando? In quale lingua va scritta?
Answer

Laddove richiesto, è possibile indirizzare la lettera motivazionale – redigendola in lingua italiana o inglese – alla Commissione Borse di Studio della Luiss Guido Carli.



 

Question
Nel bando si richiede il certificato ISEE, posso presentare la DSU in via temporanea?
Answer

La Luiss non accetta DSU né ISEE ormai scaduti. Nell’attesa di conoscere l’esito del Test di ammissione, si consiglia di richiedere ad un CAF o al proprio commercialista il certificato ISEE che si applica alle prestazioni per il diritto allo studio universitario.

Question
Sono previste riduzioni per il pagamento del Contributo Unico annuale?
Answer

La Luiss prevede riduzioni totali o parziali dal pagamento del Contributo Unico annuale a favore di:

- studenti vincitori borsa di studio assegnata dall’Università;

- studenti risultati idonei/vincitori al concorso annuale bandito da DiSCo Lazio;

- studenti che hanno un fratello iscritto alla Luiss;

- studenti rientranti nelle categorie agevolate, come previsto dalla normativa vigente (studenti con una percentuale di invalidità certificata pari o superiore al 66%, figli dei beneficiari della pensione di inabilità al lavoro);                         

- studenti celibi o studentesse nubili con prole inferiore ai 6 anni.

Question
Sono previsti prestiti agevolati con istituti bancari per studenti Luiss?
Answer

Luiss ha stipulato alcune convenzioni con istituti bancari italiani al fine di offrire agli studenti l’opportunità di accedere ad un finanziamento flessibile e conveniente, concesso loro senza necessità di alcun tipo di garanzia accessoria

Per maggiori informazioni contattare frainaldi@luiss.it - +39 06 8522 5406.

Question
Sono assegnatario di un esonero TOTALE dal Contributo Unico. Qual è la procedura da seguire?
Answer

In attesa di conoscere l’esito della domanda di assegnazione di borsa di studio, è necessario pagare la prima rata del Contributo Unico entro le scadenze stabilite dall'Università. Questa verrà rimborsata con accredito su conto corrente o carta prepagata intestati a nome dello studente. I pagamenti di seconda e terza rata verranno azzerati d’ufficio.

Question
Sono assegnatario di un esonero PARZIALE dal Contributo Unico. Come devo regolarmi per i pagamenti?
Answer

Nel bando di concorso sono indicate le rate su cui sarà fatto valere l'esonero parziale. Di norma, l'esonero parziale si applica sugli importi della seconda e terza rata che sono ricalcolate in base al valore della borsa di studio; pertanto, la prima va pagata entro i termini stabiliti dalla Luiss.

Question
Sono stato ammesso con un punteggio GMAT/GRE inferiore a 710. Posso partecipare comunque al Bando di concorso per l’assegnazione di 8 esoneri totali?
Answer

Gli studenti con GMAT inferiore a 710 o GRE equivalente possono comunque partecipare al concorso. I loro profili verranno presi in considerazione nel caso in cui non vengano assegnati i benefici previsti, nei limiti dei fondi rimasti disponibili. 

Question
Se sono assegnatario di una borsa di studio Luiss o sono un idoneo Disco Lazio e ho ricevuto il sollecito di pagamento delle rate del contributo unico, come devo comportarmi?
Answer

I solleciti sono inviati dall’Università a tutti gli studenti indipendentemente dallo status di borsista. Se sei assegnatario di un esonero totale o parziale e hai i requisiti di merito in regola, non ti preoccupare e attendi che gli uffici ti inviino indicazioni specifiche per regolarizzare la tua posizione amministrativa.

Question
Per avere la conferma della borsa di studio per l’anno successivo, devo presentare una specifica istanza?
Answer

No. Nel mese di luglio gli uffici verificano il merito di tutti gli studenti senza bisogno di specifiche istanze.

Question
Quali sono i requisiti per la conferma?
Answer

I requisiti sono indicati nel bando di concorso. Se il bando prevede il superamento di una percentuale di CFU (ad esempio il 70%) vanno presi in considerazione tutti gli esami degli anni precedenti e non solo quelli dell’ultimo anno. La media ponderata è indicata nel web self-service.

Question
Sono previste borse di studio per studenti già iscritti che conseguono un elevato merito accademico?
Answer

Sì, la Luiss ha programmato per l’a.a. 2024/2025 l’assegnazione di 50 esoneri dal pagamento della seconda rata per studenti particolarmente meritevoli.

Inoltre l’Università, per favorire la mobilità internazionale, mette a disposizione per gli studenti magistrali dell’ultimo anno contributi a parziale copertura delle spese sostenute per la preparazione della tesi all’estero.

I bandi e i relativi moduli di domanda sono pubblicati sulla pagina del sito dedicata alle borse di studio.

Question
Esistono delle agevolazioni economiche riguardanti gli iscritti ad un Master Luiss, interessati ad iscriversi a un Corso di Laurea Magistrale?
Answer

Come deliberato dal Senato Accademico della Luiss, gli studenti iscritti ad un Master di I livello - ammessi direttamente alla frequenza di un Corso di Laurea Magistrale - possono beneficiare dell’esonero del 50% dal pagamento del Contributo Unico dovuto per l’iscrizione al II anno di corso a condizione che conseguano, entro la fine della sessione estiva di esami del Primo anno, tutti i CFU previsti dal piano di studi con media pari o superiore a 28/30. Nel calcolo sono considerati anche i CFU derivanti da esami sostenuti durante il Master e riconosciuti ai fini del conseguimento della Laurea Magistrale.

Question
Se ho bisogno di informazioni sulla mia borsa di studio o sono in difficoltà con gli esami e rischio di non raggiungere il requisito di merito per la conferma della borsa di studio, chi posso contattare?
Answer

L'Ufficio Agevolazioni Economiche offre un servizio di tutorato a supporto degli studenti. Se hai bisogno di informazioni puoi scrivere a financialaid.tutor@luiss.it. In caso di necessità, le nostre tutor si interfacceranno con i tutor di Ateneo e con i tutor Didattici per offrirti tutto il supporto possibile.  Ricorda, inoltre, che è sempre attivo il supporto psicologico gratuito offerto da Luiss "Luiss TI ASCOLTA "

Question
.
Answer

.

Nascondi per questa lingua
Visibile
Title
Bando DiSCo Lazio
Content

Bando DiSCo Lazio 

Nascondi per questa lingua
Visibile
FAQ
Question
Come posso partecipare al Bando DiSCo Lazio?
Answer

Per partecipare al concorso basta accedere al sito www.laziodisco.it, e compilare il modulo di domanda on-line seguendo le indicazioni contenute nel bando. Al concorso possono partecipare tutti gli studenti iscritti o ammessi in possesso di un requisito economico valutato in base ai valori ISEE e ISPE del nucleo familiare. A partire dal secondo anno di corso, è richiesto anche il requisito di merito valutato in base al numero di crediti conseguiti alla data del 10 agosto.

 

Question
In quale periodo viene pubblicato il Bando DiSCo Lazio?
Answer

Il concorso per l'assegnazione di borse di studio viene bandito annualmente da DiSCo Lazio tra la fine di maggio e l’inizio di giugno ed è possibile presentare domanda entro luglio (per le date aggiornate, si rimanda al Bando pubblicato sulla seguente pagina.

Question
Quale è la differenza fra “idoneo” e “vincitore” al Bando DiSCo Lazio?
Answer

Se si risulta idonei, Luiss riconosce l’esonero totale dal pagamento del Contributo Unico.

Se si risulta idonei vincitori, oltra all’esonero totale si riceverà un contributo in denaro erogato da Disco Lazio il cui valore varia in base alla residenza (in sede, pendolare o fuori sede) e all’ISEE.

Question
Sono risultato assegnatario di una borsa di studio Luiss. Posso comunque partecipare al Bando DiSCo Lazio?
Answer

È possibile partecipare contemporaneamente a più concorsi per l’assegnazione di borse di studio, compreso il Bando DiSCo Lazio. In caso di vittoria di più borse di studio, è necessario comunicare all'Ufficio Agevolazioni Economiche il beneficio scelto.

Question
Ho i requisiti per partecipare al bando Disco Lazio. Devo pagare la prima rata del contributo unico o sono esonerato?
Answer

Per avere l’esonero totale dal pagamento del contributo unico non è sufficiente avere i requisiti in regola, ma bisogna attendere la pubblicazione della graduatoria definitiva da parte di Disco Lazio. Quindi, la prima rata va pagata e poi l’Università provvederà a rimborsarla.

Question
Sono vincitore di borsa di studio con DiSCo Lazio, con conseguente esonero totale dal pagamento del Contributo Unico. Sono esonerato anche dal pagamento del contributo di Laurea?
Answer

Il contributo di Laurea non è compreso nell’esonero totale, così come la tassa regionale per il diritto allo studio (tributo proprio delle regioni e delle province autonome).

Question
Sono risultato idoneo al concorso DiSCo Lazio e l’anno prossimo andrò in Erasmus. Perderò il diritto all’esonero totale ottenuto?
Answer

Gli studenti vincitori della borsa di studio Erasmus possono partecipare al Bando annuale DiSCo Lazio e, quindi, continuare a ricevere l’esonero totale. Inoltre, in fase di partecipazione al Bando regionale, è possibile richiedere anche l’erogazione dei contributi per la mobilità internazionale, assegnati per la copertura delle maggiori spese sostenute dallo studente durante il periodo di permanenza all’estero. Tali contributi sono compatibili, ma non cumulabili, con la borsa Erasmus.

Question
La graduatoria Disco Lazio è stata pubblicata. Come faccio per comunicarvi la mia posizione di idoneo o vincitore?
Answer

Sarà lo stesso Disco Lazio a inviarci una comunicazione ufficiale dei risultati della graduatoria definitiva. Non appena riceveremo l'elenco degli studenti idonei e vincitori, procederemo a predisporre i rimborsi e faremo richiesta alla Segreteria di inserire gli esoneri totali sul Web Self-Service. Tutte le informazioni saranno fornite ai partecipanti non appena saranno disponibili.

Question
Lazio Disco ha bloccato la mia posizione in graduatoria, segnalando delle incongruenze, che faccio?
Answer

L’iter prevede che Disco Lazio ci chieda di confermare le posizioni amministrative dei nostri studenti. Non appena riceveremo l'elenco degli studenti idonei direttamente dall’ente regionale, confermeremo e sbloccheremo le posizioni di coloro che hanno riscontrato un blocco. Questa tempistica non inficia in alcun modo sulla posizione in graduatoria e non sono necessarie comunicazioni da parte degli studenti.

Question
La borsa Disco Lazio è rinnovata automaticamente?
Answer

No, la borsa di studio è annuale e va chiesta ogni anno.

Nascondi per questa lingua
Visibile
Title
Collaborazioni part-time
Content

Collaborazioni part-time

Nascondi per questa lingua
Visibile
FAQ
Question
Sono interessato ad una collaborazione part-time. Quali sono i requisiti?
Answer

La Luiss bandisce ogni anno in estate un concorso per l’assegnazione di collaborazioni part time da svolgere presso gli uffici dell’Ateneo. La collaborazione, per un massimo di 200 ore, può essere svolta durante l’intero anno accademico ed è retribuita € 8,00 all’ora. La graduatoria è stilata in base al merito (CFU e media ponderata) e in caso di pari merito prevale lo studente con l’ISEE più basso.

Question
Se sono vincitore di una borsa di studio, posso partecipare al concorso per l’assegnazione di collaborazioni part- time?
Answer

Sì, l’ottenimento di una borsa di studio non preclude l’eventuale assegnazione di collaborazioni part-time retribuite.

 

 

 

Question
Se in corso d’anno rinuncio alla collaborazione part-time cosa succede?
Answer

È possibile concludere anticipatamente la collaborazione part-time. Saranno liquidati i compensi commisurati al numero di ore effettivamente svolte e certificate.

Nascondi per questa lingua
Visibile
Title
Premio di Laurea
Content

Premio di Laurea 

Nascondi per questa lingua
Visibile
FAQ
Question
Vorrei partecipare ad un bando per l’assegnazione di un Premio di Laurea. Quali sono i criteri di redazione dell’abstract?
Answer

L’abstract può essere redatto in italiano o in inglese e non deve superare le 3-4 pagine, salvo specifiche indicazioni

Question
Mi sono laureato da pochi giorni e ho ottenuto il Premio di Laurea di DiSCo Lazio. Posso partecipare al concorso per un Premio di Laurea bandito da altro ente?
Answer

I Premi di Laurea erogati dalla Luiss sono compatibili con il Premio di Laurea di DiSCo Lazio. Per quanto concerne i Premi di Laurea erogati da altri soggetti, si consiglia di verificare eventuali incompatibilità contattando l’ente erogante.

Nascondi per questa lingua
Visibile
Sottotitolo
<style>
.accordion .content.is-expanded {max-height: 100%!important;}</style>