L’accesso ai Corsi di Laurea Magistrale è subordinato alla conformità del titolo di Laurea Triennale alla normativa vigente in materia di titoli di accesso (per maggiori informazioni si prega di consultare Norme per l’accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari).
Secondo quanto previsto dalla normativa del MiUR - i titoli di Laurea Triennale conseguiti all'estero consentono l'accesso alle Lauree Magistrali in Università italiane solo se tutti i seguenti requisiti generali sono soddisfatti:
- sono stati rilasciati da università ufficiali del sistema educativo straniero,
- sono validi per l'iscrizione al ciclo di studi superiore nel Paese che li ha rilasciati,
- sono stati rilasciati dopo un periodo minimo di tre anni accademici.
è a carico dei candidati verificare preliminarmente che il titolo di studio di provenienza sia valido per l'accesso alle Lauree Magistrali; l'ammissione è condizionale alla verifica del rispetto delle linee guida ministeriali e non comporta una valutazione sulla validità del titolo di accesso, che verrà effettuata solo in fase di immatricolazione.
Si precisa che i titoli valutati dalle autorità competenti come professionalizzanti non potranno essere considerati per l'accesso ai corsi di laurea magistrale, ma solo per l'accesso ai master di I livello.
Modalità di accertamento della validità del titolo
Il certificato finale del titolo di studio conseguito dovrà essere tradotto e legalizzato dalle Rappresentanze Diplomatiche o Consolari italiane del Paese al cui ordinamento scolastico il titolo appartiene e corredato dalla "Dichiarazione di Valore" ovvero riconosciuto con Decreto Ministeriale italiano. La documentazione dovrà confermare la validità del titolo per l'accesso alle Lauree Magistrali in Italia e risultare coerente con le informazioni fornite in fase di candidatura; in caso contrario, a prescindere dall'ammissione condizionale, non sarà possibile procedere con l'immatricolazione.
L’ immatricolazione è infatti soggetta alla ricezione dei documenti sopramenzionati e alla conformità del titolo rispetto alle disposizioni del Ministero dell'Università e del Ministero degli Affari Esteri per l'a.a. 2023/2024 vigenti in materia di immatricolazioni alle Università italiane.
E’ a carico dello studente verificare preliminarmente la validità del suo titolo di studio per l’accesso al corso scelto, nonché ogni adempimento relativo al rilascio del visto per studio e alla verifica di quanto necessario per l’accesso alle sedi dell’Ateneo alla luce della normativa vigente in materia.
Nel caso di qualifiche ottenute in Paesi aderenti alla Convenzione di Lisbona, lo studente potrà altresì presentare un Diploma Supplement.
Richiesta attestato di Comparabilità
Gli studenti potranno richiedere un Attestato di Comparabilità sul loro titolo di studio presso il CIMEA attraverso una procedura dedicata, secondo le modalità descritte di seguito.
Accedendo al seguente link gli studenti potranno creare il proprio account, all'interno del quale troveranno tutte le informazioni necessarie in merito a tempi e modalità dei servizi di comparabilità e verifica, insieme alle informazioni relative ai documenti da allegare (sezione INFO - Required Documents), al Consent Form e ai terms & conditions relativi al servizio. Si prega di considerare che il costo del servizio resta a carico dello studente.
Direttamente dal portale, sarà possibile per ogni utente contattare, accedendo alla sezione "information request", un esperto CIMEA per richiedere supporto e informazioni, anche prima di effettuare la richiesta per l’Attestato di Comparabilità o di Verifica.