Consulta delle Associazioni Studentesche e Commissioni tematiche
Associazioni
- ACE - Association for Culture and Entertainment
- AETERNA VENTURE BY ARCADIA
- Æterna Capital
- All Around
- ALPHA
- Amici del Teatro
- ANDROMEDA PARTNERS
- ARES
- ARG
- ASP - Associazione di Scienze Politiche
- Association Marianne
- Associazione Libera per l'Innovazione
- Astra LGC
- BANKING & FINANCE CLUB
- Chinese Finance and Economics Research Association
- Culturit Roma
- CSA - Chinese Student Association
- ELSA Roma - European Law Students' Association
- ENACTUS
- ESN Roma L.U.
- European Unionists
- EYN - European Youth Network
- ForImpact
- FUCI - Federazione Universitaria Cattolica Italiana
- GIOVANI UNIVERSITARI IN PARLAMENTO
- GOOGLE DEVELOPERS CLUB
- HORTENSIA
- INA - International Networking Association
- JELU
- La Lupa Cinema Club
- LEP
- LFC Finance Club
- Lions Club Universitario Roma Parioli
- LMUN
- LU Excellence Club
- Next-Gen
- Ostinatamente
- PAL Philosophia Associazione
- Papango
- POL
- Quinta Dimensione
- Rethinking Economics
- Rotaract Club degli studenti dell'Università L.G.C.
- SEDS
- Starting Finance
- Students Diplomatic Association
- UNIVERSA LGC
- Universitari Solidali
- University FinanceLAB
- Villa Blanc Students Networking Club
- Women in Business
- Women in International Affairs
Per maggiori informazioni: cocone@luiss.it ; mail di referente associazioni.
Luiss vuole garantire un modello formativo ed organizzativo in cui la sostenibilità permea l’esperienza quotidiana di tutti, a cominciare dal nostro corpo studentesco. Le associazioni interessate a condividere tematiche ESG possono confrontarsi con l’Ufficio di sostenibilità a sustainability@luiss.it.
ACE - Association for Culture and Entertainment
Contatti: aceluissgc@gmail.com
Presidente: Damiano Di Giovanni
Email: damiano.digiovanni@studenti.luiss.it
Cellulare: 3406223400
Vicepresidenti: Gianmarco Rubino (e-mail: g.rubino@studenti.luiss.it; cell: 3889558977); Paolo Chica (email: paolo.chica@studenti.luiss.it; cell: 3929274655).
The ACE association (Association for Culture and Entertainment) is made up of LUISS students attending different degree courses that come together for a common purpose: to live the university experience not only through the course of study, but also as a continuous moment of aggregation and comparison, through the many cultural and recreational activities that the association promotes every year. Through these activities of various kinds, ACE aims to embrace and fully share the goal that LUISS intends to achieve with its students: to train people who are culturally rich and at the same time equipped with numerous transversal skills (soft skills) that give prominence to the subject both in life and in the working world.
Facebook - Instagram - LinkedIn
AETERNA VENTURE BY ARCADIA
Contatti: aeternaventure@gmail.com
Presidente: Andrea Urbani
Email: andrea.urbani@studenti.luiss.it
Segretario generale: Gianmarco Lai
Email: gianmarco.lai@studenti.luiss.it
Aeterna Venture by Arcadia ha come scopo principale quello di aiutare gli studenti a scoprire una realtà che in Italia è ancora sconosciuta a molti, quella del Venture Capital. L’associazione aiuterà gli studenti della LUISS ad approfondire questo mondo attraverso incontri, training e pubblicazioni periodiche sulle novità più rilevanti del settore stimolando così lo spirito analitico e imprenditoriale.
Æterna Capital
Referenti:
Matteo Brischi matteo.brischi@studenti.luiss.it
Umberto Murelli: umberto.murelli@studenti.luiss.it
Is a highly competitive and selective Non-Profit Student Association of LUISS Guido Carli which aims to shorten the distance between university's students and financial markets, focusing on market updates, asset management and sharing new trade ideas.
The goal is to try to beat the market every year with a starting virtual portfolio of that the association's members will decide how to allocate.
All Around
President: Giuliano Pezzimenti - 3899630196 - giuliano.pezzimenti@studenti.luiss.it
Director-General: Luna Rita Veraldi - 3275767314 - luna.veraldi@studenti.luiss.it
All Around is an association that aims to bring the world of our university to life in the round.
With its activities (participation in television programs, organization of events and conferences on the most diverse themes, attention to the integration of all students, visits to national and supranational institutions, commitment to social and university sport), the association wants to show Luiss for what it is: not only classrooms to study and books to browse, but a real brain factory, a forge of the ruling class.
ALPHA - Academic Laboratory of Participation Human relations and Activities
Contacts: studentialpha@gmail.com
President: Massimiliano Ferrini - massimiliano.ferrini@studenti.luiss.it
General Manager: Giulio Battisti - giulio.battisti@studenti.luiss.it
The ALPHA association (Academic Laboratory of Participation Human relations and Activities), is an interdepartmental reality, within which you have the opportunity to embark on a journey of comparison, growth and aggregation.
The association intends to enhance every single member, making the most of the possibilities that Luiss offers.
ALPHA was born with the aim of promoting the human and professional growth of the student, organizing cultural and recreational events, with the aim of making the university period a succession of emotions and ideas that can enhance and create for everyone an adequate training path.
AMICI DEL TEATRO
Presidente: Matteo Di Pietro - matteo.dipietro@studenti.luiss.it +39 3457000305
Vicepresidente: Agnese Acciardi - agnese.acciardi@studenti.luiss.it +39 3665985252
L’Associazione Amici del Teatro ha come scopo la promozione della cultura teatrale all’interno dell’Università, l’organizzazione di eventi di confronto e di approfondimento ed il sostegno al Laboratorio Teatrale LUISS. È benvenuto chiunque manifesti un interesse verso il mondo del Teatro, sia esso coinvolto, a vario titolo, in attività teatrali, sia esso semplicemente affascinato o incuriosito.
ANDROMEDA PARTNERS
Contacts: andromeda.partners2021@gmail.com
President: Alessandro Marcatti - +39 3703249813 alessandro.marcatti@studenti.luiss.it
Vice President: Matteo Gamma+49 17639087514 matteo.gamma@studenti.luiss.it
Andromeda Partners was born in 2021 thanks to the idea of Alvise Polegato and Federico Guerra with the aim of training the students of the Luiss Guido Carli University in the economic-financial field. This is the first "Investment Management student association".
Members are trained in this area through participation in seminars and events held by professionals and the creation of reports and articles. The approach followed is the so-called "learning-by-doing", thanks to which students can get closer to the working world, thus reducing the gap between the latter and the academic world.
The association is structured in three divisions: Global Investment Research | Asset Management | Press -Communications & Events
ARES
Contacts: aresluiss@gmail.com
President: Maria Grazia Ghidetti, mariagrazia.ghidetti@studenti.luiss.it, +39 3429984478
Vice Presidents: Alessandro Asero, Alessandro.asero@studenti.luiss.it, +39 340 3994828
Clara De Marco, clara.demarco@studenti.luiss.it, +39 3923585324
Denise Defazio, denise.defazio@studenti.luiss.it, +39 3408489316
ARES is an apolitical and non-profit association.
It pursues cultural and recreational purposes and in particular aims at socialization through the participation of students who want to share ideas, experiences and spend their time in the life of associations.
The association is present in the 3 departments and aims to promote contact between the student and work worlds through the organization of meetings, conferences and events aimed at this purpose.
ARG
Contatto: romulusgaming.arg@gmail.com
Azzi Federico: federico.azzi@studenti.luiss.it - Numero di telefono: +39 3441611524
Luchi Niccolò: niccolo.luchi@studenti.luiss.it - Numero di telefono: +39 3664917891
Romulus Gaming (ARG) è un'associazione che organizza eventi nel mondo dei videogiochi per creare una community attiva e aumentare l'awareness verso il gaming in Italia. Dai tornei competitivi agli incontri con ospiti di rilievo nel settore, offriamo opportunità di interazione e partecipazione. Il nostro obiettivo è creare un ambiente stimolante in cui gli appassionati possano condividere esperienze, aprirsi al dialogo e trovare opportunità di crescita. Vogliamo superare le sfide del settore e promuovere la collaborazione e l'innovazione nel mondo dei videogiochi. Romulus Gaming (ARG) mira a far sì che il gaming trovi la strada che merita in Italia, offrendo divertimento, connessione e opportunità di sviluppo a tutti gli appassionati.
ASP - Associazione di Scienze Politiche
Contatti: aspromaluiss@gmail.com
Presidente: Alessandro Corda - 3479775818 - alessandro.corda@studenti.luiss.it
Le finalità dell'associazione sono: la promozione di attività culturali e ricreative, che aumentino la comunicazione ed il confronto fra gli studenti, la diffusione dei concetti universali di pace e rispetto della persona e dei popoli, mediante collaborazioni con enti e associazioni sensibili a queste tematiche e la cooperazione con associazioni di scienze politiche in ambito nazionale e internazionale.
Association Marianne
Contatti
Vicepresidente: Eugenio De Lisa 3400526054 eugenio.delisa@studenti.luiss.it
Marianne è un'associazione bilaterale che propone una serie di iniziative aventi come obiettivo
l'avvicinamento della gioventù italiana e francese. All'origine dei dialoghi italo-francesi junior per
l'Europa, l'associazione si iscrive nel quadro delle diverse iniziative attuative del trattato del
Quirinale. L’associazione è altresì un’entità di riferimento per gli studenti francesi ed italiani
appassionati alla Francia e alle relazioni bilaterali nel quadro europeo, con l’obiettivo di allargare il
propio raggio di azione nei confronti di ulteriori università in Italia e in Francia.
Associazione Libera per l'Innovazione
Contatti: info@alinnovazione.it
Presidente: Alfredo Cuzzopoli
Email: alfredo.cuzzupoli@alinnovazione.it
L’Associazione Libera per l’Innovazione si propone di continuare a creare un network tra gli studenti dell’Università Luiss Guido Carli e di valorizzare le risorse coinvolte nei suoi programmi ed attività, con l'obiettivo di agevolare la creazione di un ponte tra il mondo accademico e lavorativo. Unisciti al nostro brainstorming innovativo.
Astra LGC
Contatti: Luca Murri +39 324 907 8979 luca.murri@studenti.luiss.it Emanuele Sebastianelli +39 351 875 5911 e.sebastianelli@studenti.luiss.it Michele Turco +39 389 453 7700 michele.turco@studenti.luiss.it Theo Guatta +39 380 699 3529 theo.guatta@studenti.luiss.it
ASTRA LGC embodies the essence of multidisciplinary excellence, built on the pillars of Passion, Commitment, and Excellence. This vast community merges the analytical and creative prowess of its members, aiming to create a deep-rooted impact within and beyond its circles. Through innovative projects, impactful conferences, and influential media presence, ASTRA LGC cultivates strong business partnerships, propelling forward-thinking ideas into action.
Central to our mission are the Operative MacroAreas: Finance, Business World, Computer Science & AI, Press, Global Relations, Fashion & Luxury, Social Skills, Agenda 2030, Student Service, and Sports. Each area signifies our dedication to diverse fields, from technological advancement and global diplomacy to sustainability and cultural enrichment.
ASTRA LGC stands as a testament to collaborative success, where diversity in expertise fuels progress and innovation. We are more than an association; we are a movement, shaping the future with unwavering passion, commitment, and excellence.
BANKING & FINANCE CLUB
Referenti:
Manuel Sapere - manuel.sapere@studenti.luiss.it - +39 3349926057
Vincenzo Bove - v.bove@studenti.luiss.it - +39 3475438833
Samuele Tavagnacco - samuele.tavagnacco@studenti.luiss.it - +39 331 8661348
The Banking & Finance Networking Club is a platform designed for individuals passionate about banking, finance, and related fields to connect, share knowledge, and form meaningful relationships. The club fosters an environment where members can engage in discussions, exchange insights, and keep up with industry trends, while also encouraging the development of friendships among like-minded individuals. Through various events and activities, the association aims to create a community where students and enthusiasts alike can grow their networks and strengthen their shared passion for finance.
Chinese Finance and Economics Research Association
Contatti associazione: cfera.luiss@gmail.com
L'associazione si compone di co-fondatori (co-presidenti):
Andrea Simionov - andrea@simionov.com - +39 3278155439
Chen Chen Hao - me@chenchenhao.com - +39 3333655590
Simone Zhang - simone.zhang@studenti.luiss.it - +39 3483889715
Wu Qian Qian - qianqian.wu@studenti.luiss.it - +39 3477326383
The Chinese Finance and Economics Research Association unites LUISS students across various disciplines with a common pursuit: to enhance financial literacy and understanding of Chinese economic dynamics. This association stands as a bridge, aiming to fill the informational divide between the West and China. Through engaging seminars, insightful workshops, and collaborative research initiatives, we not only offers a deep dive into global financial trends and the nuances of the Chinese market but we also foster invaluable networking opportunities. It's a platform where members can connect with peers, professionals, and academics, enriching their university journey with cultural insights and financial acumen. Join us to navigate the complexities of finance and culture, cultivating skills and connections that propel you forward in the academic and professional world.
Culturit Roma
Coordinatori: Roberta Tedone - 338 8181817 - roberta.tedone@studenti.luiss.it e Daniele Bernardi - 388 1025421 - daniele.bernardi@studenti.luiss.it
Mail: luiss@culturit.org
Link Instagram: Instagram
Attivo dal 2016, Culturit è un laboratorio di formazione pratica, una scuola di valori, un think tank di millennials e un network di giovani eccellenze under 30 provenienti da 12 diverse città italiane che collaborano con professori e professionisti del settore per fare la differenza. Gli obiettivi principali riguardano la diminuzione della disoccupazione giovanile (Culturit Jobs propone diverse offerte di lavoro a seconda del proprio profilo e Culturit Alumni permette di creare un ponte tra l’Università e il mondo del lavoro facendo interagire i nuovi membri con quelli ormai laureati), la formazione dei futuri leader (la Culturit University si tiene due weekend all’anno per permettere a tutti i membri di riunirsi in una delle città locali e discutere di uno dei nostri temi con relatori d’eccezione nonchè partecipare a workshops per acquisire le skills richieste dal mondo del lavoro) e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano (attraverso progetti concreti di consulenza a realtà di diverso tipo e studi e analisi su temi molto vari come le politiche ambientali, l’innovazione, l’istruzione, le infrastrutture…). Se anche tu vuoi contribuire a ideare una società più sostenibile e innovativa, non esitare a scriverci!
CSA - Chinese Student Association
Presidente: Lu Yingyue Email yingyue.lu@studenti.luiss.it
Vicepresidente: Wang Leyi Email leyi.wang@studenti.luiss.it
L’associazione “CSA” Chinese Student Association ha come funzione principale quella della creazione di un punto di incontro tra tutti gli studenti, nazionali ed internazionali, soffermandosi, in particolar modo, su quelli di provenienza cinese.
Si ritiene che l’associazione debba essere visto come un mezzo semplificativo per lo scambio di informazioni, tra la Cina e studenti Luiss, volenterosi nell’intraprendere in futuro un percorso lavorativo nel territorio asiatico. Non solo, essa deve farsi da ponte, per una migliore integrazione e scambio, culturalmente parlando, fornendo allo stesso tempo opportunità e benefici.
Affinché ciò possa avvenire, tutti i componenti dell’associazione si impegneranno, in modo unanime, per garantire un regolare svolgimento delle attività sociali, intellettuali e culturali. Nello specifico, verranno organizzati eventi, incontri informativi e ogni altro strumento in grado di migliorare l’esperienza accademica e lo sviluppo della carriera degli studenti.
ELSA Roma - European Law Students' Association
Contatti: secgen.rome@it.elsa.org
Presidente: Andrea Schioppa - 328 6738132 - president.roma@it.elsa.org
Responsabile delle relazioni istituzionali: Emanuela Catalano - 331 2342256 - institutionalrelations.rome@it.elsa.org
ELSA Roma è la sezione romana della più grande associazione di studenti di Giurisprudenza nel mondo, the European Law Students' Association.
ELSA è composta da studenti e giovani laureati che vogliono raggiungere l'eccellenza accademica e professionale attraverso attività parallele agli studi universitari: incontri di orientamento con professionisti di tutti i rami del diritto, simulazioni processuali, visite alle principali istituzioni della Repubblica, seminari e conferenze su temi di attualità giuridica, esperienze di tirocinio in Italia e in Europa.
ELSA offre, così, agli studenti di legge una piattaforma perfetta per sviluppare le proprie competenze, acquisirne di nuove e conoscere altri studenti e professionisti in tutta Europa.
ENACTUS
Contatti: enactusluiss@gmail.com
Presidente: Andrea Armini - 329 024 3859 Vicepresidenti: Valeria Biondi - 331 709 0403 Segretario: Francesco Monaco - 327 384 8451
Enactus è un’organizzazione internazionale che riunisce studenti interessati a generare un impatto sociale tramite l’azione imprenditoriale. L’associazione nasce come realtà no profit con lo scopo di stimolare l’iniziativa imprenditoriale dei giovani studenti in linea con il raggiungimento dei 17 SDG definiti dalle Nazioni Unite. La mission dell’organizzazione è di sviluppare una rete nazionale di giovani leader del futuro interessati a creare un mondo più sostenibile attraverso l’innovazione e il potere positivo del business. L’associazione è organizzata per progetti aventi a capo un project manager, in modo tale da permettere a ognuno di essi di essere sviluppato in maniera indipendente, garantendo continuità e coerenza.
ESN Roma L.U.
Contatti: board@esnromaluiss.net
Presidente: Asia Ginevra Renzulli - Email: Presidente@esnromaluiss.net - Telefono: +393337359571
ESN Roma L.U. è formata da un gruppo di studenti che opera secondo il principio "students helping students". L'associazione si propone di aiutare gli studenti internazionali della Luiss a vivere al meglio la loro esperienza di studio all'estero, contribuendo alla loro integrazione all'interno dell'università e nella città di Roma; inoltre fornisce supporto agli studenti italiani che intendono intraprendere un'esperienza di scambio internazionale.
ESN Roma L.U.è parte del network europeo ESN International.
European Unionists
Presidente: Maria Garofalo - maria.garofalo@studenti.luiss.it
"European Unionists" è un'associazione studentesca politico-culturale apartitica ispirata ai valori europei e a sostegno del progetto di Europa federale incarnato dal Manifesto di Ventotene. “European Unionists” nasce dalla volontà di rendere i giovani i veri protagonisti del completamento del processo di integrazione politica dell'Unione europea. L'associazione opera per organizzare convegni e momenti di dibattito che coinvolgano gli studenti dell'ateneo nell'elaborazione di progetti e proposte riguardanti le problematiche sociali, politiche ed economiche del nostro continente da confrontare con esponenti del mondo accademico ed istituzionale.
EYN - European Youth Network
Contatti: eynluiss@gmail.com
Presidente: Gianluca Boromeo - gianluca.boromeo@studenti.luiss.it
Segretario: Giada Lo Bosco - giada.lobosco@studenti.luiss.it
L’associazione EYN (European Youth Network) vuole incentivare la collaborazione e lo scambio culturale tra studenti provenienti da diverse parti d'Europa e del mondo. L'Associazione vuole promuove la collaborazione con altre associazioni studentesche al di fuori dell'Italia, sia all'interno che all'esterno dell'Europa, al fine di creare un ambiente inclusivo e stimolante per gli studenti tramite una comprensione interculturale più profonda tramite la creazione di reti di contatto internazionali ed attività di sensibilizzazione e divulgazione sui temi riguardanti la cooperazione internazionale e l'integrazione europea.
Instagram: https://www.instagram.com/eynluiss/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/eynluiss/?viewAsMember=true
ForImpact
Director: Gabriele Carneglia - gabriele.carneglia@studenti.luiss.it
Vice-Director: Veronica Boni - veronica.boni@studenti.luiss.it
Contacts: info@forimpact.it
Website: forimpact.it
ForImpact is redefining the way students approach volunteering. We believe that everyone should have the opportunity to make a significant social and environmental impact, no matter how much time they have available. Our platform seamlessly connects students with a diverse range of unique and flexible opportunities, from non-profits consultancy and corporate sustainability hackathons to spot volunteering, carefully selected to fit your schedules and interests.
FUCI - Federazione Universitaria Cattolica Italiana
Contatti: fuciromaluiss@gmail.com
Presidente: Maria Cossiga - maria.cossiga@studenti.luiss.it
La Federazione degli universitari cattolici (FUCI) si propone di formare nei giovani studenti universitari una matura coscienza cristiana orientata alla corresponsabilità ecclesiale e civile, e di sostenerne un cammino di fede attraverso percorsi di approfondimento culturale, teologico e spirituale. La FUCI partecipa come realtà studentesca alla missione della Chiesa nel mondo dell'Università, attraverso la modalità della mediazione culturale, intesa come sintesi vitale tra fede e cultura.
Condivide e promuove i valori della partecipazione democratica, del pluralismo e della solidarietà, al fine di educare gli studenti universitari all'esercizio della cittadinanza responsabile. Per tali fini la FUCI promuove diverse iniziative nel corso dell'anno accademico e degli incontri settimanali che si tengano presso la Cappella Universitaria di Via Parenzo.
GIOVANI UNIVERSITARI IN PARLAMENTO
Presidenti: Riccardo Pace e Gabriele Gusso - giovaniuniversitariparlamento@gmail.com
L’Associazione Giovani Universitari in Parlamento è istituita sotto iniziativa dell’omonimo Intergruppo Parlamentare ed è volta a racchiudere e organizzare tutti quei giovani e quegli universitari che hanno volontà di interfacciarsi con l’Intergruppo stesso, presentando proposte ed idee nelle sedi opportune. Tutti i giovani e gli universitari che desiderano fare parte dell’Associazione possono fare richiesta di ammissione alla stessa in qualità di Soci. Gli associati partecipano alle votazioni sui progetti di legge da portare all’attenzione dell’Intergruppo e delle Commissioni Parlamentari preposte, avendo anche la possibilità di interfacciarsi con tali realtà durante le audizioni. Gli organi sociali sono costituiti dall’Assemblea dei Soci, il Consiglio Direttivo e il Consiglio di Presidenza. Inoltre, sono nominati diversi delegati di ruolo e differenti sezioni o commissioni tematiche composte dai Soci stessi, cioè dai giovani.
GOOGLE DEVELOPERS CLUB
Referent Leads:
Giulio Presaghi +39 1475263 - giulio.presaghi@studenti.luiss.it
Gianfranco Pizzuto Allende +52 1 444 219 7673 - gianfrancopizzuto@studenti.luiss.it
Google Developers Groups are tech-enthusiasts’ communities spread all over the world. In 2024, the first GDG established in Luiss and set itself as the first GDG in Rome! This Club gathers all the students keen on technologies, by organizing exclusive events with the most notorious guests in the tech panorama, hosting hackatons and workshops related to the cutting-edge technologies of Google and more!
HORTENSIA
Contatti: associazione.hortensia@outlook.it
Presidente: Chiara Oddi Email: chiara.oddi@studenti.luiss.it, cellulare: 3888081398);
Vicepresidenti: Stefania Lubelli (email: stefania.lubelli@studenti.luiss.it , cellulare: 3899047751) e Ariane Graber (e-mail: ariane.graber@studenti.luiss.it, cellulare: +33 601051277).
Hortensia nasce come spazio di discussione, formazione e diffusione del movimento e pensiero femminista in ateneo. In un’ottica transfemminista, questo nuovo spazio intende contestualizzare le dinamiche di marginalizzazione, occultazione e violenza legate al genere e all'orientamento sessuale. L'obiettivo, quindi, sarà quello di fornire uno strumento di interpretazione originale rispetto all’attualità politica, sociale e culturale attraverso attività di informazione, discussione e progettazione
Website - Instagram - Linkedin
INA - International Networking Association
Contatti: inaluiss2023@gmail.com
Presidente: Lucrezia Senes - lucrezia.senes@studenti.luiss.it - +352 661 192 397
Vicepresidente: Yoanna Ilcheva - yoanna.ilcheva@studenti.luiss.it - +359 89 366 5809
Vicepresidente: Daniela Aleman - d.alemanchirinos@studenti.luiss.it - +39 366 875 0097
Vicepresidente: Eliya Allam - eliya.allam@studenti.luiss.it - +39 345 033 7798
INA (International Networking Association) è un'associazione internazionale che mira a creare un ponte tra le diverse culture presenti all'interno dell'Università. L'obiettivo principale dell'organizzazione è integrare gli studenti internazionali alla LUISS, permettendo loro di sfruttare appieno tutte le opportunità offerte dall'Ateneo. Inoltre, l'associazione facilita la creazione di reti di networking tra studenti provenienti da tutto il mondo e iscritti a tutti i programmi della LUISS. Gli eventi organizzati spaziano da incontri sociali e ricreativi a conferenze su temi quali politica, economia, diplomazia e tecnologia.
JELU
Presidente: Vittorio Balestrieri
Indirizzo E-mail: vittorio.balestrieri@jelu.it
Numero di telefono: +39 3286946985
JELU è una realtà no profit interamente gestita dagli studenti delle migliori università italiane, europee e mondiali. È organizzata come una piccola società di consulenza e si interfaccia con realtà di diverso tipo (enti, aziende, istituzioni) allo scopo di lavorare con loro e per loro in diverse tipologie di progetto. Questo modus operandi permette al junior entrepreneur di creare un bagaglio di esperienze e skill che sono complementari ed integrative rispetto alle nozioni acquisite tramite la didattica universitaria.
La Lupa Cinema Club
Presidente: Elisa Giordano elisa.giordano@studenti.luiss.it
Direttore operativo: Giuseppina Maria Immacolata Benvenuto giuseppina.benvenuto@studenti.luiss.it
La Lupa Cinema Club nasce come un’associazione studentesca libera, apolitica e senza scopo di lucro; ideata con l’intento di favorire e supportare la passione per il cinema. L’associazione promuove l’organizzazione di eventi aperti a tutti gli studenti interessati, appartenenti ad ogni facoltà dell’università Luiss Guido Carli. Tali attività includono: proiezioni e visione di film e cortometraggi, ospitando gli attori e i registi che hanno preso parte alla lavorazione di tali opere; masterclass ed incontri formativi con professionisti che lavorano nell’industria cinematografica; la realizzazione di cortometraggi, webseries e progetti audiovisivi, da parte degli iscritti all’associazione; la partecipazione a festival cinematografici e anteprime a nome dell’associazione.
LEP
Contatti: lepassociazione@gmail.com
Presidente: Francesca Cataldo - 338 1340443 - francesca.cataldo@studenti.luiss.it
Vicepresidente: Luigi Aniballi - 329 8664331 - luigi.aniballi@studenti.luiss.it - Segretario: Andrea D’Orazio - 329 377 1368 - andrea.dorazio@studenti.luiss.it
LEP è un’associazione culturale nata nel 2012 con lo scopo di dar vita e promuovere iniziative culturali ed attività aggregative che abbracciano i temi più disparati. Da qui il nome “libertà è partecipazione”, dalla celebre strofa della canzone di Giorgio Gaber.
Prima associazione in assoluto nata per l’organizzazione di eventi, conferenze e uscite di gruppo a scopo istruttivo, LEP ha già coinvolto più di 10.000 studenti con le sue attività, riguardanti argomenti vicini all’offerta formativa dell’università e non solo, portando in LUISS personalità di spicco (politiche, giuridiche, economiche, mediatiche, del mondo dello spettacolo, dell’intrattenimento) nonché organizzando eventi culturali quali visite alle istituzioni, mostre e soprattutto ai luoghi più belli della città di Roma. L’associazione lavora ogni giorno per rendere l'Università un vivaio di idee e di crescita culturale e umana con il contributo fondamentale di ciascuno studente. Obiettivo principale dell’associazione è non solo offrire un’esperienza culturale e formativa agli studenti, ma anche e soprattutto accompagnarli durante gli anni accademici, aiutandoli ad integrarsi nell’ambiente universitario e a viverlo al meglio.
Facebook - Twitter - Instagram
LFC Finance Club
Contatti: www.lfcfinanceclub.eu – 3479256360
Direttore di LFC Finance Club e LFC Consulting Club: Giuseppe Di Porzio - 3707125733 - giuseppe.diporzio@studenti.luiss.it
Direttrice di LFC Luxury Club: Celine Andrea Antonioli - 3756069927- celine.antonioli@studenti.luiss.it
LFC Finance Club nasce nel 2013 al fine di stimolare e facilitare le interazioni tra gli studenti e il mondo del lavoro.
Nel corso degli anni, grazie alla sua costante programmazione, il club è diventato un punto di riferimento in ambito professionale nel panorama associazionistico dell'Ateneo, organizzando ogni semestre numerose iniziative, tra cui company visit nazionali e internazionali, tavoli di lavoro, conferenze, business games e altre attività che potrete trovare nel nostro storico.
Al fine di meglio perseguire i suoi obiettivi, arricchendo l'offerta culturale e formativa per gli studenti, l'associazione è oggi organizzata in quattro dipartimenti: Finance, Luxury, Legal e Public Affairs.
Per maggiori informazioni sul Club, sulle sue attività e sulla partecipazione attiva allo sviluppo dell’associazione, vi invitiamo ad entrare in contatto telefonicamente con i referenti e/o consultare le pagine social e il sito web ufficiale, dove è inoltre presente uno storico delle iniziative svoltesi negli anni.
Web - Facebook - LinkedIn - Instagram
Lions Club Universitario Roma Parioli
Presidente: Martina De Maria 333 1498040 martinademaria4@gmail.com
Segretario : Valerio Buonocore 388 9780662
v.buonocore@hotmail.it - Email di Club: lionsclubuni.romaparioli@gmail.com
Il Lions Club International è un'associazione di servizio fondata nel 1917. Si compone di club i cui soci devono essere maggiorenni e godere di buona reputazione nella comunità di cui fanno parte e sono associati per invito. Lo scopo dell'associazione è quello di permettere ai volontari di servire la propria comunità, di soddisfare i bisogni umanitari e di favorire la pace e promuovere la comprensione internazionale attraverso i club. L'associazione, inoltre, promuove un alto livello morale nelle professioni, negli incarichi pubblici e nel comportamento privato ed ha un proprio codice etico. Il 15 maggio 2007 un gruppo di studenti della Luiss fonda il primo Lions Club Universitario che ancora oggi, con spirito di rinnovazione e intensa dedizione, porta avanti numerose iniziative di servizio, creando inoltre occasioni di convivialità fra soci.
LMUN
Contatti: luissmodelun@gmail.com
Presidente: Alberto Camera - +39 3208533920 - alberto.camera@studenti.luiss.it
The Model United Nations (LMUN) is a premier student-led association at LUISS Guido Carli University, dedicated to fostering global awareness, diplomacy, and public speaking skills through simulations of United Nations debates. LMUN provides students with a unique opportunity to engage in high-level discussions on pressing international issues, representing countries, organizations, and viewpoints from around the world.
Through immersive conferences, workshops, and trainings, LMUN cultivates critical thinking, negotiation skills, and cultural sensitivity, aligning with LUISS' mission of developing well-rounded, globally-minded leaders. Whether you're aspiring to a career in international relations, law, business, or simply passionate about global affairs, LMUN offers a platform to develop valuable skills and make connections with like-minded individuals.
Join us at LMUN to challenge yourself, grow your perspective, and make a difference!
Follow Us:
Linkedin - Instagram
LU Excellence Club
Presidenti: Giacomo Cappello e Gianmarco Cambise
Vicepresidenti: Gioele Catanzaro e Valerio Vacca
Contatti:
giacomo.cappello@studenti.luiss.it
+39 393 155 7341
gian.cambise@studenti.luiss.it
+39 340 169 0367
gioele.catanzaro@studenti.luiss.it
+39 328 702 5120
valerio.vacca@studenti.luiss.it
+39 327 256 2227
At LU Excellence Club, our mission is to create a dynamic ecosystem where students can transform their passion into real-world experience and valuable connections. In partnership with the esteemed organization Nova, we offer unique opportunities for learning, networking, and growth.
Next-Gen
Presidente: Giorgio Claudio Midulla, midulla@bfcmedia.com, 3319080220
Vice-Presidente: Gabriele Carneglia, gabriele.carneglia@studenti.luiss.it
Grazie alle sue collaborazioni strategiche, l'associazione Next-Gen, vuole diventare il megafono per i suoi associati, fungendo da ponte tra il mondo accademico e lavorativo. Darà la possibilità ai suoi membri di pubblicare articoli e contenuti digitali su celebri riviste online e offrirà l’occasione di partecipare ad eventi esclusivi. Tramite eventi e seminari, l’associazione vuole contribuire alla formazione olistica dello studente, anche tramite attività artistiche ed edificanti esperienze culturali.
O.L.T.R.E. - Organizzazione LIBERA Testimonianze, Racconti ed Esperienze
Contatti: oltrelibera@gmail.com
Presidente: Carla Lauricella Ninotta - 329 441 2229
Vice Presidente: Federico Campanella - 3209147783
Vice Presidente: Matteo Trabucco - 3476718689
O.L.T.R.E. è un’associazione di volontariato che si ispira ai valori fondanti di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie. L’associazione si propone di diffondere la cultura dell’antimafia, della legalità e della giustizia all’interno del mondo universitario. Per raggiungere questo fine intendiamo organizzare eventi culturali, dibattiti e conferenze con chi ha deciso di dedicare la propria vita alla lotta alle mafie e con chi ne ha fatto strumento di memoria.
-->
OstinataMente
Presidente: Fabio Gallì, 3474468493
Vicepresidente: Lorenzo Carlino, 3738517530
Indirizzo email: ostinatamente.luiss@gmail.com
OstinataMente è un’associazione interdipartimentale che ha lo scopo di migliorare la vita extradidattica degli studenti attraverso l’organizzazione di attività culturali, ludiche, associative, formative e sociali.
OstinataMente si pone l’obbiettivo di creare e favorire lo sviluppo di una comunità associativa che promuova i valori della meritocrazia, dell’impegno e della rappresentanza studentesca.
PAL Philosophia Associazione
Contatti: email: PAL.Philosophia.Associazione@gmail.com
Presidente: Flavio Frascatani
Email: flavio.frascatani@studenti.luiss.it
Cellulare +393500886672
Presidente: Gianfranco Garofalo
Email: gianmarco.garofalo@studenti.luiss.it
PAL Philosophia Associazione ha come scopo principale quello di promuovere attività culturali, conferenze, dibattiti e tavole rotonde riguardanti tematiche filosofiche, favorire lo scambio di idee tra studenti appassionati di filosofia, sostenere e diffondere la ricerca filosofica attraverso pubblicazioni soprattutto su piattaforme social facilitando allo stesso tempo l'integrazione degli studenti nel mondo della filosofia.
Papango
Contatti: papango@hotmail.it
Referente: Benedetta Caporusso - 340 6507943 - caporusso.benedetta@gmail.com
L'associazione nasce da un'esperienza di volontariato delle fondatrici in Tanzania, Africa, presso un orfanotrofio di Suore Orsoline. Persegue finalità di solidarietà sociale, nei settori della beneficenza e degli aiuti umanitari, con particolare attenzione ai bambini di collettività estere. Oltre che a ideare e implementare progetti volti al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità più disagiate e/o bisognose; apprestare gli aiuti materiali ed i supporti ritenuti utili nei settori della scuola e della sanità; collaborare con le comunità rurali dei paesi in via di sviluppo per la realizzazione di progetti che valorizzino le realtà e le tradizioni locali.
POL
Presidente: Lea Italia Leone 392 5310170 lea.leone@studenti.luiss.it
L'associazione POL si interessa alla formazione e l’informazione politica all’ interno dell’ ateneo. Attraverso iniziative, conferenze ed eventi con lo scopo di sviluppare discussione che possano concernere diverse opinioni e schiarimenti. L’associazione è presente in tutti i dipartimenti.
Quinta Dimensione
Presidente: Davide Indino Mail: davide.indino@studenti.luiss.it
L’associazione studentesca universitaria apolitica "quintadimensione" nasce nel 2022 per diffondere la cultura e promuovere iniziative volte alla tutela dei diritti umani. Tali temi saranno trattati trasversalmente con ospiti, Enti, Aziende, Associazioni operanti nel tessuto sociale, con la ferma consapevolezza che dove c’è essere umano, c’è diritto. L’associazione intende offrire alla community Luiss delle occasioni di crescita e maturazione della coscienza critica collettiva.
Rethinking Economics
Presidente: Gianfranco Portaluri 338 9827165. Email: gianfranco.portaluri@studenti.luiss.it ; g.portaluri90@gmail.com
Rethinking Economics è un'associazione studentesca che mira a cambiare l'insegnamento dell'economia rendendolo più aperto ai diversi approcci teorici e metodologici, e promuovendo una maggiore interazione tra l'economia e le altre materie quali la storia, la filosofia, la scienza politica e l'etica. Il gruppo di Rethinking Economics della Luiss Guido Carli è parte del network internazionale Rethinking Economics Italia, con cui condivide un blog. Rethinking Economics partecipa, inoltre, all'annuale conferenza internazionale dell'International Student Initiative for Pluralism in Economics (ISIPE).
Rotaract Club degli studenti dell'Università L.G.C.
Sponsorizzato dai Rotary Club Pomezia Lavinium e Roma Ovest
Contatti: rotaractluiss@gmail.com
Presidente: Rita Santaniello 371 3893072 - santaniellorita94@gmail.com
Referenti: Celeste Scarpetti 392 0590103 - celeste.scarp163@gmail.com - Riccardo Scalia 366 8947558 - riccardo.scalia1311@studenti.luiss.it
Il Rotaract è un'associazione promossa dal Rotary International e dedicata a uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 30 anni, dalle spiccate potenzialità e dai solidi valori morali. Lo scopo del Rotaract è offrire ai giovani, di entrambi i sessi, l'opportunità di elevare le conoscenze e le capacità che contribuiranno al loro sviluppo personale e di affrontare le esigenze materiali e sociali delle loro comunità.Gli obiettivi del club sono:
- sviluppare doti professionali e di leadership,
- promuovere migliori relazioni tra i popoli del mondo attraverso l'amicizia e il servizio,
- promuovere il rispetto dei diritti altrui riconoscendo la dignità e il valore di ciascun individuo e della professione di ognuno,
- riconoscere la dignità e il valore di tutte le occupazioni quali opportunità di servire la società.
SEDS
Referenti: Francesco M. Ferrari francesco.ferrari@studenti.luiss.it
Enrichetta G. Jannotti Pecci- e.jannottipecci@studenti.luiss.it
SEDS (Students for the Exploration and Development of Space) nasce come realtà internazionale e poi, anche in Italia, nazionale, con l’obiettivo di unire gli studenti appassionati o incuriositi al mondo dell’aerospazio. Perché anche in LUISS? Il settore aerospaziale non è formato solo da tecnici, scienziati o astronauti, ma è molto altro. Il mondo dello spazio è ormai la nuova frontiera del diritto internazionale, ma soprattutto come ci raccontano oggi i giornali e non solo, è il prossimo luogo di frontiera della politica internazionale. Il mondo dello spazio ha bisogno anche di noi! Giovani appassionati e esperti di materie sociali, perché la tecnica muta ma l’uomo rimane lo stesso e gli stessi rimangono i suoi intimi bisogni e le sue necessità relazionali con gli altri, in termini di confronto, di sfida, di convivenza, sia per le cose terrene che per quelle che accadranno, chissà, un giorno, ad anni luce da qui. Le nostre attività saranno molteplici: vogliamo creare un network nell’ateneo, che metta in contatto i nostri studenti e neolaureati con i colossi del settore, tutto all’insegna del made in Italy; organizzare eventi a tema e soprattutto creare occasioni di incontro con esperti del settore. Questo è e sarà SEDS! Vi aspettiamo per crescere insieme.
Starting Finance
Presidente: Veronica Boni – veronica.boni@studenti.luiss.it - +39 39 176 536 25
VicePresidente: Gabriele Carneglia – gabriele.carneglia@studenti.luiss.it - +39 3518878408
Tesoriere e Segretario Generale: Gabriele Malloggi – gabriele.malloggi@studenti.luiss.it - +32 483 03 42 91
L’obiettivo primario dell’associazione è quello di costruire un network universitario aperto a persone di qualsiasi dipartimento dell’Università per approfondire e condividere temi economico-finanziari. L’associazione inoltre cerca di sensibilizzare gli associati su temi inerenti al mondo degli investimenti con la creazione di un ambiente stimolante in modo da dare la possibilità di unire persone con simili prospettive e traguardi, in modo da creare legami forti e duraturi nel tempo. Infine si prefigge di fornire tools adatti per lo svolgimento di progetti di team work, in modo da trovare settori interessanti per possibili investimenti o per stimolanti ricerche e approfondimenti.
Students Diplomatic Association
Co-President: Alexander Milano | alexander.milano@studenti.luiss.it | +33 7 82795755
Co-President: Matteo Minoggio | matteo.minoggio@studenti.luiss.it | +39 348 6432084
The Students Diplomatic The Students Diplomatic Association aims at bringing together students who wish to gain practical knowledge about international relations and diplomacy and provides them with a professional background through a range of activities. These include meetings with diplomats, study visits to embassies, headquarters of international organizations and policy institutions, thematic workshops, as well as cultural activities and a monthly digital newspaper.
https://lusda.squarespace.com - LinkedIn - Instagram
UNIVERSA LGC
Email segreteriauniversalgc@gmail.com : Giorgio Claudio Midulla, midulla@bfcmedia.com, 3319080220
Co Presidenti: Giada Meucci giada.meucci@studenti.luiss.it 3334848108 e Michele Turco michele.turco@studenti.luiss.it 3894537700
UNIVERSA LGC embodies the essence of multidisciplinary excellence, built on the pillars of respect, inclusion and merit, dedicated to supporting students in every aspect of their academic journey. Our association provides essential study materials, represents student needs, and organizes projects that bridge the gap between academia and the professional world. We host conferences on current events and culture, stimulating debate and personal growth, and create networking events to foster new connections and opportunities. Central to our mission are the Operative MacroAreas: Finance & Business World, Computer Science & AI, Internationality, Fashion & Luxury, Student Service, and Sports. Each area reflects our commitment to a wide range of disciplines, from technological innovation and global engagement to cultural enrichment and student support. UNIVERSA LGC stands as a testament to collaborative success, where diversity in expertise fuels progress and innovation. We are more than an association; we are a movement that strive to create transformative experiences, foster intellectual growth, and build lasting professional connections.
Universitari Solidali
Presidente: Matilde Napoli – 345 2760353- matilde.napoli@studenti.luiss.it
L'associazione è costituita da studenti e laureati LUISS che partecipano alle attività della Comunità di Sant'Egidio. L'attività principale è la preparazione e distribuzione della cena alle persone che vivono per la strada. Inoltre vengono organizzate serate per raccolta fondi, mostre, incontri e testimonianze dal mondo.
University FinanceLAB
Referente: Ettore Ramerino 327 7419596 ettore.ramerino@gmail.com
University FinanceLAB nasce con l'intento di facilitare le opportunità di networking e supportare la conoscenza delle carriere finanziarie tra gli studenti LUISS e le istituzioni finanziare, grazie a occasioni di condivisione e partecipazione. L'associazione si rivolge a studenti e alumni interessati ad ambiti quali investment banking, sales and trading, private equity, corporate finance, equity research and asset management. UFL è aperto a tutti coloro che vogliano contribuire al progetto e all'organizzazione degli eventi.
Villa Blanc Students Networking Club
Presidente: David Llácer Navarro +34 605 96 0463 david.llacernavarro@studenti.luiss.it
Vicepresidente: Michele Meale: +39 339 227 0917 michele.meale@studenti.it
Villa Blanc Networking Club è la prima associazione nata alla Luiss Business School con l'obiettivo di creare connessioni utili, offrire opportunità di crescita e apprendimento extra-curriculare agli studenti, attraverso incontri di networking, visite esterne e conferenze con speaker invitati. VBSNC è un'associazione aperta a tutti, anche se principalmente rivolta agli studenti della Luiss Business School.
Women in Business
Presidenti: Sara Elarbi; Sabrina Garrido
Referente e presidente logistica: Diletta Cimmarrusti diletta.cimmarrusti@studenti.luiss.it
Luiss Women in Business è un'associazione che promuove l'emancipazione delle donne in ambito Business. Forniamo ai nostri membri una formazione aziendale e l'opportunità di partecipare ad eventi legati al business, workshop di orientamento professionale, networking con varie imprese italiane ed europee e la più ampia rete Women in Business al mondo.
Women in International Affairs
Presidente: Khaanh Ngoc Bao Dau
Presidente: Khaanh Ngoc Bao Dau
Email personale: khanhngocbao.dau@studenti.luiss.it
Email associazione: wia.luiss@gmail.com
Women in International Affairs is a student-led association destined to contribute to the closing of the striking gender gap in International Affairs. Adopting an innovative approach which espouses both academically rigorous research and practical dimensions of this field, we aim to go beyond the notion of a network, and create a close-knit community that empowers young students to learn from experienced professionals, find their voice and confidently join the workforce. Our core belief is that by providing the appropriate opportunities, we can achieve an increase in female participation in International Affairs as well as promote genuine and widespread support for their personal fulfilment from peers of all genders and backgrounds.
